Neuroni Specchio e Attività Sportiva

Master MAPS, Neuroni Specchio e Sport

La scoperta del sistema specchio ha aperto fondamentali campi di indagine anche in ambito sportivo. In questo articolo capiamo perchè i neuroni specchio sono importanti per l’apprendimento degli schemi motori e il miglioramento della performance, come si attivano e quali accorgimenti didattici adottare per sollecitare la loro attivazione durante l’attività sportiva.

Funzioni Esecutive di base e sport ad open-skills

MAPSAcademy-Funzioni-Esecutive-e-Sport-Open-Skills

Quali sono le caratteristiche necessarie per performare in modo ottimale negli sport ad open-skills? In questo articolo, vediamo cosa si intende per funzioni esecutive di base, perchè sono da considerarsi parte integrante del bagaglio di un buon giocatore e, soprattutto, come possiamo allenarle!

Il Peso delle Aspettative nello sport di alto livello

Peso Aspettative Dumoulin Ciclismo

L’emblematico ritiro di Tom Dumoulin ci ha dato lo spunto per riflettere sul peso delle aspettative nel mondo sportivo di alto livello.
Quando l’impegno diventa totalizzante, la sovrapposizione sport/professione è completa, tutto gira intorno all’essere atleta; desideri, emozioni, stanchezza, stress vengono accantonati per accontentare e confermare sempre al top il proprio ruolo di ciclista, in questo caso. Cosa possiamo fare per prevenire questa situazione?

Professionismo e divertimento

Il concetto comune di divertimento non è generalizzabile, il più delle volte nemmeno applicabile alle prestazioni di alto livello agonistico. È piuttosto un contenitore di molte diverse sensazioni, che concorrono a sostenere la motivazione di un atleta.

#MINDCROSSFIT

MindCrossfit Performa Training

Cosa succede quando gli obiettivi sono sospesi, non ci si può allenare e non si sa nemmeno quando si potrà tornare a farlo? Con l’emergenza COVID19 il mondo sportivo si è fermato, è in stand-by, come tutto il resto della popolazione, ma per un atleta l’attesa non significa pausa!

Neuroscienze, Effetto Mirror e Mental Training

Neuroscienza Effetto Mirror

Forse non tutti sanno che le neuroscienze possono aiutarci a comprendere alcune tra le principali dinamiche che regolano i comportamenti agonistici dell’atleta.
In particolare nell’utilizzo di alcune tecniche di preparazione mentale come l’allenamento ideomotorio, la psicologia dello sport fa leva sull’esistenza di una particolare classe di neuroni presenti nel cervello umano, chiamati “Neuroni Specchio”.

+39 347 320 3808