SECONDA CHANCE

Nello sport siamo destinati a ricominciare sempre. I record si battono, vincere lo scudetto non garantisce di potersi ripetere l’anno successivo, così come retrocedere non costituisce una condanna senza appello. Lo sport ci dà sempre una seconda possibilità: per riconfermare il nostro valore o per affermarlo nonostante le più recenti sconfitte, dimostrando quello che valiamo.
I più forti vincono sempre?

Conosci la differenza tra obiettivo di performance e obiettivo di risultato? Ne abbiamo parlato su Pink Basket: siamo partiti dalla considerazione che i più forti non per forza vincono sempre, e abbiamo analizzato l’approccio alla gara di Derthona Basket contro la Virtus Bologna, nella semifinale di Coppa Italia.
Obiettivi e Attività Fisica: e se la soluzione non fosse “S.M.A.R.T.”?

Una delle procedure più conosciute di goal-setting è quella di fissarsi obiettivi secondo l’acronimo “S.M.A.R.T.”: (S)pecifici, (M)isurabili, (A)ccessibili, (R)ealistici e (T)empizzati. Ma se si pensa a persone che stanno muovendo i primi passi nel mondo dell’esercizio o vogliono combattere la sedentarietà, non raggiungere gli obiettivi prefissati potrebbe risultare frustrante e questo porterebbe ad abbandonare l’attività già nelle sue prime fasi.
In questi casi sarebbe meglio optare per gli obiettivi aperti o “open-goals”.