Sport e Psicologia. Esperienze di resilienza e scoperta di nuove pratiche

Psicologia dello Sport Biccocca Tavola Rotonda
Il presente evento, esito del lavoro sinergico tra i più importanti riferimenti accademici e istituzionali del territorio, verterà sulle sfide e sui conseguenti apprendimenti che la pandemia del Covid-19 ha generato ai diversi livelli nel mondo sportivo

Data evento: 10/12/2021
Orari: 16:00 – 18:00
Luogo evento: Università degli Studi di Milano-Bicocca Piazza Dell’Ateneo Nuovo, 1 Milano – Sala Lauree Dipartimento di Psicologia, Terzo piano, Edificio U6-Agorà

Nel contesto della Settimana della Psicologia dello Sport (seconda edizione) viene proposta un’iniziativa innovativa co-organizzata dall’Ordine degli Psicologi della Lombardia, dall’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e dall’Università degli Studi di Milano-Bicocca.

Il presente evento, esito del lavoro sinergico tra i più importanti riferimenti accademici e istituzionali del territorio, verterà sulle sfide e sui conseguenti apprendimenti che la pandemia del Covid-19 ha generato ai diversi livelli nel mondo sportivo, mettendo in luce le metodologie innovative e le buone prassi che le diverse professionalità -allenatori, sportivi, psicologi- hanno sperimentato entro le proprie realtà, provando ad ipotizzarne i futuri sviluppi.

SALUTI ISTITUZIONALI
Laura Parolin, Presidente Ordine Psicologi Lombardia
Lucia Visconti Parisio, Delegata allo Sport Universitario, Università di Milano-Bicocca
Angelo Maravita, Direttore Dipartimento di Psicologia, Università di Milano-Bicocca
Alessandro Castelli, Presidente CUS Milano

INTRODUCE
Patrizia Steca, Prof. Ordinario Psicologia Generale, Facoltà di Psicologia, Università di Milano-Bicocca

RELATORI
Roberto Samaden, Direttore Settore Giovanile FC Internazionale Milano e Resp. Sviluppo SGS della Federazione Italiana Giuoco Calcio
Stefano Becagli, Psicologo FIGC Federazione Italiana Giuoco Calcio
Mauro Lucchetta, Psicologo specialista in gaming ed e-sports
Rita Guarino, allenatrice Prima squadra FC Internazionale Milano, ex-giocatrice Nazionale Italiana calcio, Juventus, Inter

MODERATORI
Sara Landi, Responsabile Nazionale Area Psicologica FIGC-SGS
Flavio Nascimbene, Coordinatore Progetto Psicologia dello Sport OPL

Referente per il Consiglio dell’OPL Chiara Ratto, consigliera

Evento aperto a tutta la cittadinanza, in particolare a tutti gli psicologi e professionisti del mondo dello sport (tecnici, allenatori, preparatori atletici).

PER ISCRIVERTI, CLICCA QUI

L’evento sarà trasmesso anche in streaming al seguente link

pubblica con noi!

Voglio diventare un Autore del Centro Studi!

Cosa vuoi pubblicare?

Articoli scientifici, ricerche, approfondimenti, rubriche sport-specifiche, eventi e convegni
scrivici

+39 347 320 3808