R come… P.E.R.F.O.R.M.A.

Performa Training - Rituals
Il Modello P.E.R.F.O.R.M.A. comprende gli otto pilastri della preparazione mentale: Prestazione, Emozioni, Rievocazione immaginativa, Flow, Obiettivi, Rituali di concentrazione, Motivazione e Attivazione. Un protocollo di allenamento mentale completo e sistematico.

Sull’ultimo numero di Sciare (gen2020) trovate un’intervista a Stefania Ortensi, che insieme a Lucia Bocchi ha sistematizzato il know-how in psicologia dello sport in un protocollo di mental training che abbiamo chiamato Modello P.E.R.F.O.R.M.A.
L’acronimo riunisce gli otto pilastri della preparazione mentale:

  • Prestazione
  • Emozioni
  • Rievocazione immaginativa
  • Flow, Obiettivi
  • Rituali di concentrazione
  • Motivazione
  • Attivazione.

Nello specifico la dott.ssa Ortensi approfondisce in questo articolo la lettera R di P.E.R.F.O.R.M.A, i Rituali di Concentrazione, con particolare riferimento allo Sci:

“I Rituali di concentrazione rivestono  un ruolo di primo piano per lo sci, a tutti i livelli agonistici. Sicuramente avrete notato diversi atleti compiere gli stessi gesti, respirare in un determinato modo e pronunciare delle parole prima di uscire dal cancelletto. Questi sono rituali o routine di concentrazione: un insieme integrato di pensieri, respiri, azioni e immagini, che si attivano in modo coerente prima della prestazione e che fungono da “ancoraggio” psicologico consentendo di focalizzare l’attenzione sul presente, sul qui ed ora, e su ciò che si può controllare.
Per funzionare, una routine deve essere una sequenza precisa, ripetibile e soprattutto collaudata e automatizzata in allenamento. Il susseguirsi di passaggi prestabiliti favorisce nello sciatore un focus attentivo sul processo, che lo tiene lontano da distrazioni interne e/o esterne e dall’insorgere dell’ansia agonistica. Ma attenzione: non ha niente a che vedere con la superstizione. Indossare sempre le stesse calze, ascoltare la stessa canzone, non sono routine preparatorie!”

Leggi l’articolo completo QUI

pubblica con noi!

Voglio diventare un Autore del Centro Studi!

Cosa vuoi pubblicare?

Articoli scientifici, ricerche, approfondimenti, rubriche sport-specifiche, eventi e convegni
scrivici

+39 347 320 3808