News.

Cosa trovi
in questa pagina

In questo spazio trovi approfondimenti sulla psicologia dello sport e sulle tecniche di mental training, notizie di cronaca sportiva e accademica, interviste ad atleti e colleghi psicologi, pubblicazioni scientifiche, ricerche e recensioni.
Chi scrive in questa pagina? I soci del Centro Studi, ma non solo. Vuoi pubblicare un tuo contributo? Contattaci!

Crisi Trusova - Master Psicologia Sport
Psicologia dello Sport

Quando lo Sport fallisce

Il sistema di allenamento dei talenti russi, in queste ore, è nell’occhio del ciclone per il Caso Valieva, ma non solo. L’accusa è di consumare le vite di ragazzine giovanissime per poi lasciarle cadere nell’oblio una volta ottenuto il risultato.

Read More »
Master Psicologia dello Sport Team Centro Studi MAPS
Psicologia dello Sport

A Scuola di Calcio

Presentato al Festival dello Sport di Trento il manuale per gli Allenatori dei campioni di domani. «Il calcio deve occuparsi tanto del fisico, quanto della psiche. È fondamentale che l’allenatore comunichi in maniera corretta per sviluppare l’autostima dei ragazzi, ma anche che insegni loro ad affrontare l’errore, valorizzi i rapporti gerarchici e il rispetto, permetta di divertirsi. E non perché frase fatta, ma perché la dopamina, la gioia, consentono un miglior apprendimento».

Read More »
Master MAPS, Neuroni Specchio e Sport
MAPS Academy

Neuroni Specchio e Attività Sportiva

La scoperta del sistema specchio ha aperto fondamentali campi di indagine anche in ambito sportivo. In questo articolo capiamo perchè i neuroni specchio sono importanti per l’apprendimento degli schemi motori e il miglioramento della performance, come si attivano e quali accorgimenti didattici adottare per sollecitare la loro attivazione durante l’attività sportiva.

Read More »
Stano-oro-centro-studo-psicologia-sport-milano
Psicologia dello Sport

Massimo Stano:
Panoramica di un campione olimpico

È il cinque agosto 2021 e sulle strade di Sapporo Massimo Stano concretizza un sogno inseguito da tutta una carriera sportiva: diventa Campione Olimpico nella 20 km di marcia. Un risultato frutto di un lunga preparazione e di un insieme di eventi e fattori psicologici che, insieme a quelli fisici, tecnici e tattici hanno permesso l’azzurro di salire sul gradino più alto del podio a Tokyo 2020. In questo articolo, ne analizzeremo in chiave psicologica alcuni.

Read More »
Benedetta Pilato Olimpiadi ansia mental coach
Mental Training

Qual è la tua I.Z.O.F.?

Ansia agonistica? Hai mai provato ad individuare la tua I.Z.O.F.? Grazie ad essa saprai come e quanto attivarti nel modo più funzionale per te. L’ansia potrebbe diventare la tua migliore alleata!

Read More »
Flow Record Girard Parapendio
Mental Training

Flow da Record!

“Quando ho battuto il record non ho pensato a niente, solo a volare. È stato un momento perfetto”.
Antoine Girard

Read More »
Allievi Master MAPS in Psicologia dello Sport
MAPS Academy

Psicologi dello Sport!

L’edizione 2020/2021 del Master MAPS in Psicologia dello Sport è arrivata al traguardo! Ecco i nuovi Psicologi dello Sport certificati dal Centro Studi e Formazione in Psicologia dello Sport.

Read More »
Borsa di Studio Master Psicologia Sport
MAPS Academy

Due Borse di Studio per il Master MAPS

Sei uno studente-atleta? oppure hai indirizzato il tuo percorso di Laurea in Psicologia verso il mondo sportivo?
Puoi candidarti a una delle due Borse di Studio offerte dal Centro Studi e Formazione in Psicologia dello Sport!

Read More »
Come diventare atleti felici
Psicologia dello Sport

Come diventare Atleti felici

Sono felice perché vinco!
Nell’immaginario comune, Vittoria e Felicità sono due concetti strettamente legati. Le immagini di gioia, entusiasmo, commozione degli atleti dopo una vittoria scatenano negli spettatori sentimenti molto potenti. È facile essere portati a credere che la vittoria sia la naturale via per ottenere quella felicità travolgente.
Ma facciamo un passo indietro: come si fa a ottenere, invece, la vittoria?

Read More »
MAPSAcademy-Funzioni-Esecutive-e-Sport-Open-Skills
MAPS Academy

Funzioni Esecutive di base e sport ad open-skills

Quali sono le caratteristiche necessarie per performare in modo ottimale negli sport ad open-skills? In questo articolo, vediamo cosa si intende per funzioni esecutive di base, perchè sono da considerarsi parte integrante del bagaglio di un buon giocatore e, soprattutto, come possiamo allenarle!

Read More »

non perderti gli aggiornamenti

resta nel flow!

Iscriviti alla Newsletter per ricevere notizie, eventi e contenuti bonus utili per la tua professione, che tu sia Atleta, Allenatore o Psicologo dello Sport

Newsletter

Compila il Form

+39 347 320 3808