News.
Cosa trovi
in questa pagina
In questo spazio trovi approfondimenti sulla psicologia dello sport e sulle tecniche di mental training, notizie di cronaca sportiva e accademica, interviste ad atleti e colleghi psicologi, pubblicazioni scientifiche, ricerche e recensioni.
Chi scrive in questa pagina? I soci del Centro Studi, ma non solo. Vuoi pubblicare un tuo contributo? Contattaci!

Il contagio è come un infortunio: servono tempo, forza e pazienza
Il tempo che stiamo vivendo in alcuni fa riattivare memorie lontane che vengono dal campo. Chi è stato giocatore, infatti, lo sa: l’infortunio arriva quando meno te lo aspetti e improvvisamente rivoluziona la quotidianità. Possiamo accelerare o rallentare, ma c’è un ingrediente essenziale in ogni rieducazione: la pazienza.

#MINDCROSSFIT
Cosa succede quando gli obiettivi sono sospesi, non ci si può allenare e non si sa nemmeno quando si potrà tornare a farlo? Con l’emergenza COVID19 il mondo sportivo si è fermato, è in stand-by, come tutto il resto della popolazione, ma per un atleta l’attesa non significa pausa!

Neuroscienze, Effetto Mirror e Mental Training
Forse non tutti sanno che le neuroscienze possono aiutarci a comprendere alcune tra le principali dinamiche che regolano i comportamenti agonistici dell’atleta.
In particolare nell’utilizzo di alcune tecniche di preparazione mentale come l’allenamento ideomotorio, la psicologia dello sport fa leva sull’esistenza di una particolare classe di neuroni presenti nel cervello umano, chiamati “Neuroni Specchio”.

R come… P.E.R.F.O.R.M.A.
Il Modello P.E.R.F.O.R.M.A. comprende gli otto pilastri della preparazione mentale: Prestazione, Emozioni, Rievocazione immaginativa, Flow, Obiettivi, Rituali di concentrazione, Motivazione e Attivazione. Un protocollo di allenamento mentale completo e sistematico.

Il paradosso agonistico
Il paradosso agonistico è un incastro psicologico. Ne esistono diversi e possono “colpire” l’inconscio degli atleti, soprattutto di quelli più in vista come i vincitori di una medaglia olimpica o di trofei importanti. Confermare il successo può diventare un incubo!

300 al minuto!
È il numero di parole che ci diciamo in sessanta secondi. Sembrano tante, a volte non ci accorgiamo nemmeno, eppure il dialogo interno, o self-talk, è molto importante: può condizionare le nostre azioni nel bene e nel male.
non perderti gli aggiornamenti
resta nel flow!
Iscriviti alla Newsletter per ricevere notizie, eventi e contenuti bonus utili per la tua professione, che tu sia Atleta, Allenatore o Psicologo dello Sport
Newsletter
Compila il Form