News.
Cosa trovi
in questa pagina
In questo spazio trovi approfondimenti sulla psicologia dello sport e sulle tecniche di mental training, notizie di cronaca sportiva e accademica, interviste ad atleti e colleghi psicologi, pubblicazioni scientifiche, ricerche e recensioni.
Chi scrive in questa pagina? I soci del Centro Studi, ma non solo. Vuoi pubblicare un tuo contributo? Contattaci!

Ashleig Barty, atleta e persona
La cattiva notizia è che Ashleig Barty si ritira dal Tennis, quella buona è che il suo discorso di addio e un messaggio esemplare!

I più forti vincono sempre?
Conosci la differenza tra obiettivo di performance e obiettivo di risultato? Ne abbiamo parlato su Pink Basket: siamo partiti dalla considerazione che i più forti non per forza vincono sempre, e abbiamo analizzato l’approccio alla gara di Derthona Basket contro la Virtus Bologna, nella semifinale di Coppa Italia.

Quando lo Sport fallisce
Il sistema di allenamento dei talenti russi, in queste ore, è nell’occhio del ciclone per il Caso Valieva, ma non solo. L’accusa è di consumare le vite di ragazzine giovanissime per poi lasciarle cadere nell’oblio una volta ottenuto il risultato.

L’Ansia è la prima causa di ansia per gli Atleti
No, non siamo andati in cortocircuito! Se ci riferiamo all’ansia con il termine più utilizzato in psicologia, e cioè Attivazione Psicofisiologica, il discorso fila, oltre a darle un significato molto meno preoccupante.

Emozioni e calcio, quale relazione?
Cosa sono le emozioni? Che impatto hanno sulla prestazione? E, cosa importante, come possiamo aiutare i nostri atleti a gestire le attivazioni emotive?

Sport e Psicologia. Esperienze di resilienza e scoperta di nuove pratiche
Il presente evento, esito del lavoro sinergico tra i più importanti riferimenti accademici e istituzionali del territorio, verterà sulle sfide e sui conseguenti apprendimenti che la pandemia del Covid-19 ha generato ai diversi livelli nel mondo sportivo

Cosa rende la vita degna di essere vissuta?
La ricerca di questa risposta ha guidato gli studi di Mihaly Csikszentmihalyi, scomparso ieri, 20 ottobre 2021. Tra i padri fondatori della psicologia positiva, ha

A Scuola di Calcio
Presentato al Festival dello Sport di Trento il manuale per gli Allenatori dei campioni di domani. «Il calcio deve occuparsi tanto del fisico, quanto della psiche. È fondamentale che l’allenatore comunichi in maniera corretta per sviluppare l’autostima dei ragazzi, ma anche che insegni loro ad affrontare l’errore, valorizzi i rapporti gerarchici e il rispetto, permetta di divertirsi. E non perché frase fatta, ma perché la dopamina, la gioia, consentono un miglior apprendimento».

Neuroni Specchio e Attività Sportiva
La scoperta del sistema specchio ha aperto fondamentali campi di indagine anche in ambito sportivo. In questo articolo capiamo perchè i neuroni specchio sono importanti per l’apprendimento degli schemi motori e il miglioramento della performance, come si attivano e quali accorgimenti didattici adottare per sollecitare la loro attivazione durante l’attività sportiva.
non perderti gli aggiornamenti
resta nel flow!
Iscriviti alla Newsletter per ricevere notizie, eventi e contenuti bonus utili per la tua professione, che tu sia Atleta, Allenatore o Psicologo dello Sport
Newsletter
Compila il Form