Nel corso degli anni il Metodo Insuperabili è cresciuto, si è consolidato e non ha ancora smesso di evolversi! I principi guida di ogni attività sono l’andare oltre i limiti, e il focus sulla persona e sulle sue risorse.
Elemento centrale del Metodo Insuperabili è la costituzione di un team multidisciplinare in cui interagiscono competenze tecnico-sportive, psico-educative e manageriali che lavorano in sinergia nel corso della stagione. Si lavora direttamente sul campo con gli atleti negli allenamenti e nelle partite, strutturando l’attività in gruppi di lavoro.
Il punto di partenza per il successo del Metodo Insuperabili è avere un team unico e altamente specializzato, con coach competenti. Motivo per cui l’attenzione e la cura nel formare chi forma è un punto fermo: siamo dunque molto felici di rinnovare la partnership tra il nostro Centro Studi e Insuperabili Onlus!

Il 28 Maggio, Insuperabili Onlus terrà una docenza al Master in Psicologia dello Sport, con un team di allenatori e psicologi dello sport, alcuni formati proprio nelle nostre aule, che passeranno il testimone ai nuovi allievi MAPS. Questa collaborazione a doppio filo favorisce anche la possibilità ai nostri alunni di poter svolgere un tirocinio sui campi degli Insuperabili, dando così compimento a uno dei nostri pilastri formativi: traslare dall’aula al campo le competenze acquisite durante il Master e immediatamente spendibili in contesti altamente sfidanti e competitivi.