
la guida giusta per orientarsi nel mondo della psicologia dello sport
I nostri docenti
Un team di psicologi, psicoterapeuti e formatori di diverse discipline che collabora da molti anni ed è animato da una passione profonda e contagiosa. Scambio di esperienze, dialogo, supervisioni, consigli e collaborazioni sono il collante che permette a questa squadra di offrire il meglio, ogni anno, ai nostri studenti. Grazie all’impegno quotidiano in ambito sportivo e ad un protocollo di intervento efficace e innovativo come il Modello P.E.R.F.O.R.M.A., i nostri professionisti hanno saputo affermarsi come il punto di riferimento in Italia per la Psicologia dello Sport. Confronto, interscambio di conoscenze e condivisione di competenze sono alla base del nostro metodo didattico.

LUCIA BOCCHI
Psicologa dello Sport e Psicoterapeuta. Membro del Consiglio Direttivo del Centro Studi. Certificata ISTDP. Terapeuta EMDR. Responsabile Area Psicologica Inter Football Club. Collabora con la Federazione Italiana Sport Invernali. Mental Trainer secondo livello FIT. Maestra di Sci e Allenatrice Federale

MARCELLA BOUNOUS
Psicologa dello Sport. Docente universitaria, Presidente AIPS. Istruttrice certificata BFE in Biofeedback HRV. Responsabile Area Psicologia dello Sport e Centro Biofeedback IUSVE

GRETA BRULLO
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisici elit, sed eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquid ex ea commodi consequat. Quis aute iure reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur.

MARCO CALAMAI
Laureato in Filosofia, Docente Universitario a contratto presso la Facoltà di Scienze della Formazione, Università di Bologna, Tecnico di pallacanestro integrata nel progetto A.S.D. Basket-Handicap. Ideatore dell’Approccio Calamai nel basket con disabili mentali.

ELENA CASIRAGHI
Dottore di ricerca Laurea Magistrale in “Scienza dello Sport” e Dottorato di Ricerca in “Attività Fisica, Nutrizione e Benessere”. Attualmente è membro dell’Equipe Enervit, gruppo di ricerca scientifica e divulgazione di Enervit Spa. È inoltre Eat Coach di numerosi atleti Pro.

ALESSANDRO COMI
Dottore di ricerca in Neuroscienze Cognitive, neuropsicologo esperto in awake surgery e docente di neuroscienze. Master in Psicologia dello Sport, formatore e consulente in ambito socio-educativo; allenatore di judo e Team Manager della Nazionale di Judo FIJLKAM under 18.

CHIARA D'ANGELO
Psicologa dello Sport. Ricercatrice e docente di Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni presso la Facoltà di Psicologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Consulente di ASAG – Alta Scuola di Psicologia Agostino Gemelli al servizio di diverse realtà sportive del territorio italiano e di rilievo internazionale. Coordinatrice del Master di II livello in “Sport e Intervento Psicosociale” dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.

SERGIO
DE CILLIS
Psicologo dello Sport e Psicoterapeuta. Terapeuta EMDR. Formazione in Visual Training e riabilitazione Visuo-Spaziale, Corso di Perfezionamento Metodo SaM presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore. Mental Trainer secondo livello FIT. Istruttore Subacqueo Padi (IDC Staff Instructor) ed EFR (Emergency First Response). Formazione in psicoacquamotricità per bambini autistici. Laureando in Scienze Motorie.

LILLI
FERRI
Direzione Master.
Presidente Centro Studi e Formazione in Psicologia dello Sport. Master in Psicologia dello Sport e Sport & Business Coach. Ex atleta, Allenatrice Federazione Italiana Pallacanestro. Ha allenato in serie B e serie A2 femminile, responsabile tecnica dei settori giovanili.

MICHELE
DE MATTHAEIS
Psicologo dello Sport, Esperto di Biofeedback, Istruttore di Neurofeedback, Preparatore Mentale di I livello FederTennis, docente ASP.

ROBERTA LECCHI
Vice Presidente del Centro Studi. Psicologa dello Sport e del lavoro. Formatrice aziendale. Si è occupata di flow, contribuendo alla validazione della versione standard italiana della Flow State Scale ed alla pubblicazione del testo “Sport: flow e prestazione eccellente. Dai modelli teorici all’applicazione sul campo”.

FLAVIO NASCIMBENE
Psicologo, Psicoterapeuta, esperto in Psicologia dello Sport. È professore a contratto presso l’Università Cattolica di Milano di “Psicologia delle attività sportive” e del “Laboratorio in Psicologia dello Sport”. Ha coordinato il progetto di Psicologia dello Sport dell’Ordine Psicologi Lombardia. Docente di “Psicopedagogia” presso i Corsi UEFA della FiGC Lombardia.

SARA OLIVA
Psicologa, Team INSUPERABILI, Coordinatrice Nazionale Media Funzionalità Area Socio-Psico-Educativa; Supervisore Academy Insuperabili; Primo Coach Area Socio-Psico-Educativa Prima Squadra Pre Agonistica Fs
Referente Nazionale Area Tirocini e Tesi

PAOLO JESUS OLIVARI
Psicologo dello sport. Membro dello staff Area Psicologica Inter Football Club. Attualmente svolge il dottorato di ricerca presso l’Università di Extremadura in Spagna. I suoi ambiti di specializzazione sono la resilienza psicologica, la fatica mentale e il mental recovery nel Calcio e negli Esports.

STEFANIA ORTENSI
Direttrice Didattica.
Psicologa dello Sport e del lavoro. Mental trainer di atleti di alto livello e consulente dei settori giovanili. Biofeedback Trainer con Certificazione Europea BFE. Formatrice aziendale e orientatrice professionale. Pubblicazioni: “Tu non sei le tue paure”; “Sport Resilience Lab”.

MIRKO PAOLINELLI VITALI
Psicologo dello Sport e Psicoterapeuta; analista Transazionale Certificato PTSTAp, Didatta e Supervisore presso la Scuola di Psicoterapia ad indirizzo Analitico Transazionale PerFormat di Pisa; Responsabile area psicologica di Comunità in doppia Diagnosi presso il Ceis di Livorno. Istruttore CIA (Comitato Italiano Arbitri) presso la Federazione Italiana Pallacanestro. Dal 1991 al 2009 ho svolto attività di Arbitro di Pallacanestro a livello regionale e nazionale.

ALICE PEDRAZZI
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisici elit, sed eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquid ex ea commodi consequat. Quis aute iure reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur.

LUCA SIGHINOLFI
Psicologo dello Sport e formatore. Pioniere dell’applicazione del costrutto di “Antifragilità applicata alle Performance”. Esperienza decennale nel campo della Psicologia dello Sport e delle Performance Applicate. HR Consultant, Trainer e Coach aziendale. Dottore di Ricerca in “Formazione della persona e mercato del lavoro”, negli ambiti disciplinari della Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni e della Psicologia dello Sport.

BARBARA TAGLIAFERRI
Direttore Comunicazione Deloitte Italia e Direttore operativo della Fondazione Deloitte. Da 20 anni lavora nell’area della Comunicazione, relatrice in diversi convegni su tematiche Comunicazione Corporate e Media Strategy.

BEPPE VERCELLI
Psicologo e Psicoterapeuta, docente presso l’Università degli Studi di Torino. Responsabile area psicologica della FISI e consulente di Federazione canoa e kayak e Federvolley. Psicologo ufficiale CONI alle Olimpiadi di Torino, Pechino, Vancouver e Londra. Responsabile dell’Area Psicologica di Juventus Football Club dal 2011. Con il suo team ha sviluppato e divulgato il modello SFERA per l’ottimizzazione della prestazione.

SAMANTHA VITALI
Psicologa dello Sport e Psicoterapeuta con indirizzo in Tecniche Conversazionali ad orientamento Psico-dinamico. Collabora con l’ A.U.S.L di Parma, per servizi dedicati ai giovani ed in particolare all’adolescenza.. Docente in Corsi di Formazione Professionale.

MAURO LUCCHETTA
Psicologo dello Sport. Pionere in Italia sulla Psicologia degli Esports, collabora con Org e videogiocatori professionisti. Ideatore del Canale YouTube “Psicologia FLY”, dedicato alla preparazione mentale.

DOCENTE
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisici elit, sed eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquid ex ea commodi consequat. Quis aute iure reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur.

DOCENTE
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisici elit, sed eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquid ex ea commodi consequat. Quis aute iure reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur.
non perderti gli aggiornamenti
resta nel flow!
Iscriviti alla Newsletter per ricevere notizie, eventi e contenuti bonus utili per la tua professione, che tu sia Atleta, Allenatore o Psicologo dello Sport
Newsletter
Compila il Form