Books.

Tu non sei le tue paure

Come gestire l’ansia da prestazione nello sport

"In tanti anni di lavoro su campo ho potuto constatare come l'ansia da prestazione sia la principale causa del decremento della prestazione degli atleti".
-Stefania Ortensi-

Tu non sei le tue paure è un percorso rivolto chi vuole acquisire consapevolezza delle proprie competenze nell’affrontare la sfida sportiva

In queste pagine Stefania Ortensi insegna a effettuare un’efficace mappatura emotiva e del proprio stato di attivazione. Si imparano le principali tecniche di mental training per gestire l’ansia pre-gara, si riesce a trasformare l’ansia da nemica ad alleata, non come un ostacolo ma come una risorsa, una spinta in più in più per poter esprimere il proprio potenziale al 100%

Born to Surf 2.020

Psicologia dello Sport per Millennials

"Come sono i ragazzi di oggi? Dobbiamo capirli meglio e per aiutarli dobbiamo utilizzare strumenti diversi o che vadano a integrare quelli che abbiamo usato fino ad ora in psicologia dello sport".
-Flavio Nascimbene-

Chi sono i Millennials? Chi è lo sportivo millennial? È la domanda che si pone ogni professionista in ambito sportivo: coach, psicologi, medici, preparatori atletici, fisioterapisti, educatori.

Partendo dalla casistica trattata in 25 anni di lavoro con giovani sportivi, Flavio Nascimbene propone una serie di ipotesi trasversali e risposte operative mirate per lo sportivo millennial (le cosiddette Gen Y e Gen Z).

Alimentazione non è competizione

"Per stare bene dobbiamo fare amicizia con l’alimentazione quotidiana, con l’esercizio fisico e non ultimo con il sonno, inteso come riposo. Tre preziosi alleati a nostra disposizione in questo grande viaggio".
-Elena Casiraghi-

Un manuale di istruzioni, suggerimenti, comportamenti che cambieranno in meglio l’efficienza fisica e anche mentale del lettore. Elena Casiraghi ha reso fruibile a tutti i suoi anni di studi, rendendoli accessibili grazie a un linguaggio semplice e immediato, ricorrendo a metafore, esempi ed esperienze personali, avendo provato prima di tutto su di sé il valore e l’efficacia del suo messaggio.

Pallacanestro
Antifragile

Come allenarsi all’imprevedibilità sportiva

"Come pensi di vincere una partita punto a punto se non conosci tutte le componenti che potenziano le tue performance? ".
-Luca Sighinolfi-

Qualsiasi squadra affronta in partita delle fasi in cui la sua performance oscilla verso l’alto
o verso il basso, con una buona dose di imprevedibilità e casualità: è la cosiddetta “inerzia della partita”. Ciò che differenzia le squadre eccellenti è la capacità di massimizzare il punteggio
quando hanno l’inerzia a favore.
Quello che distingue le squadre vincenti è la capacità di adattarsi cooperativamente agli imprevisti quando l’inerzia della partita è a favore degli avversari.

 

+39 347 320 3808