PSICOLOGIA INVERSA: antistress o pericoloso inganno?

La psicologia inversa (o contraria) è una tecnica psicologica di convincimento, che può essere utilizzata sugli altri come su noi stessi con esiti a volte benèfici sulla prestazione. Ma, per evitare che si trasformi in un boomerang, va applicata con attenzione e solo in determinati contesti. Vediamone i pro e i contro.
Quando lo Sport fallisce

Il sistema di allenamento dei talenti russi, in queste ore, è nell’occhio del ciclone per il Caso Valieva, ma non solo. L’accusa è di consumare le vite di ragazzine giovanissime per poi lasciarle cadere nell’oblio una volta ottenuto il risultato.
Neuroscienze, Effetto Mirror e Mental Training

Forse non tutti sanno che le neuroscienze possono aiutarci a comprendere alcune tra le principali dinamiche che regolano i comportamenti agonistici dell’atleta.
In particolare nell’utilizzo di alcune tecniche di preparazione mentale come l’allenamento ideomotorio, la psicologia dello sport fa leva sull’esistenza di una particolare classe di neuroni presenti nel cervello umano, chiamati “Neuroni Specchio”.