e-book: “Ricerche e riflessioni oltre la pandemia Covid-19″

L’e-book “Ricerche e riflessioni oltre la pandemia Covid-19” rappresenta l’output finale di un processo di indagine, approfondimento e sistematizzazione di riflessioni, portato avanti dal Gruppo di Lavoro in Psicologia dello Sport composto dal dott. Flavio Nascimbene (coordinatore), la dott.ssa Chiara D’Angelo, la dott.ssa Sara Landi e la dott.ssa Daniela Villani; la dott.ssa Caterina Gozzoli (supervisor) e la dott.ssa Patrizia Steca (supervisor); referente OPL è la dott.ssa Chiara Ratto.

Emozioni e calcio, quale relazione?

Calcio-Emozioni-Centro-Studi-Fredella

Cosa sono le emozioni? Che impatto hanno sulla prestazione? E, cosa importante, come possiamo aiutare i nostri atleti a gestire le attivazioni emotive?

Neuroni Specchio e Attività Sportiva

Master MAPS, Neuroni Specchio e Sport

La scoperta del sistema specchio ha aperto fondamentali campi di indagine anche in ambito sportivo. In questo articolo capiamo perchè i neuroni specchio sono importanti per l’apprendimento degli schemi motori e il miglioramento della performance, come si attivano e quali accorgimenti didattici adottare per sollecitare la loro attivazione durante l’attività sportiva.

Massimo Stano:
Panoramica di un campione olimpico

Stano-oro-centro-studo-psicologia-sport-milano

È il cinque agosto 2021 e sulle strade di Sapporo Massimo Stano concretizza un sogno inseguito da tutta una carriera sportiva: diventa Campione Olimpico nella 20 km di marcia. Un risultato frutto di un lunga preparazione e di un insieme di eventi e fattori psicologici che, insieme a quelli fisici, tecnici e tattici hanno permesso l’azzurro di salire sul gradino più alto del podio a Tokyo 2020. In questo articolo, ne analizzeremo in chiave psicologica alcuni.

Funzioni Esecutive di base e sport ad open-skills

MAPSAcademy-Funzioni-Esecutive-e-Sport-Open-Skills

Quali sono le caratteristiche necessarie per performare in modo ottimale negli sport ad open-skills? In questo articolo, vediamo cosa si intende per funzioni esecutive di base, perchè sono da considerarsi parte integrante del bagaglio di un buon giocatore e, soprattutto, come possiamo allenarle!

Il Peso delle Aspettative nello sport di alto livello

Peso Aspettative Dumoulin Ciclismo

L’emblematico ritiro di Tom Dumoulin ci ha dato lo spunto per riflettere sul peso delle aspettative nel mondo sportivo di alto livello.
Quando l’impegno diventa totalizzante, la sovrapposizione sport/professione è completa, tutto gira intorno all’essere atleta; desideri, emozioni, stanchezza, stress vengono accantonati per accontentare e confermare sempre al top il proprio ruolo di ciclista, in questo caso. Cosa possiamo fare per prevenire questa situazione?

Adolescenza, Covid-19 e Sport

Adolescenza Sport e Covid19

Sappiamo quanto possa risultare difficile il ruolo di genitore quando i figli entrano in adolescenza. D’improvviso tutta quella sintonia che caratterizzava le fasi precedenti della crescita, svanisce come non fosse mai esistita. Uno degli elementi più sorprendenti e sconcertanti nell’era del Covid-19, sembra essere un inaspettato capovolgimento dei ruoli, che in questo periodo ha sancito una mezza tregua tra le parti.

Obiettivi e Attività Fisica: e se la soluzione non fosse “S.M.A.R.T.”?

Obiettivi Open - ph by Victor Freitas

Una delle procedure più conosciute di goal-setting è quella di fissarsi obiettivi secondo l’acronimo “S.M.A.R.T.”: (S)pecifici, (M)isurabili, (A)ccessibili, (R)ealistici e (T)empizzati. Ma se si pensa a persone che stanno muovendo i primi passi nel mondo dell’esercizio o vogliono combattere la sedentarietà, non raggiungere gli obiettivi prefissati potrebbe risultare frustrante e questo porterebbe ad abbandonare l’attività già nelle sue prime fasi.
In questi casi sarebbe meglio optare per gli obiettivi aperti o “open-goals”.

Allenare la Generazione Z

Qualcuno una volta mi ha detto: “sarò diventato vecchio, quando avrò smesso di imparare”.
Ricordo spesso questa frase perché come professionista mi sento abbastanza giovane da guardare il futuro con la consapevolezza di poter crescere ancora molto, ma allo stesso tempo mi sento anche abbastanza vecchia da guardare il passato e notare di avere accumulato una certa quantità di esperienza.

Stabilire obiettivi nello sport: padronanza vs prestazione

MAPS Academy - Obiettivi e Motivazione

MAPS Academy – Stabilire obiettivi nello sport è un processo essenziale per valutare i miglioramenti nella performance, aumentare la motivazione, alimentare l’autoefficacia. In questo contesto affrontiamo due tipologie di obiettivi: di padronanza e di prestazione.

+39 347 320 3808